Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art.21)

* HOME * CHI SONO * REGOLAMENTO * COSA HO APPENA [RI]LETTO * COSA HO APPENA [RI]VISTO, [RI]ASCOLTATO *
MI PIACE * FB 1 * FB 2 * SCRIVIMI * CONDIVIDO * DEFINIZIONI * FONTI * ALIZEE *


.
Se trovi interessante quel che scrivo non sai cosa ti perdi su Twitter e Facebook.
Se non mi trovi interessante, lo accetto, ma hai un problema! :-)

giovedì 28 luglio 2011

Ci avete rotto le palle, siete indegni

Io non so cosa ne pensate voi, e nemmeno mi interessa più di tanto: fra di voi c'è anche chi

Leggi tutto...

lunedì 25 luglio 2011

Di[zion]ario erotico, Massimo Fini

Vi consiglio il "Di[zion]ario erotico" di Massimo Fini (manuale contro la donna a favore della femmina). Uscito undici anni fa resta una lettura da fare.
Massimo Fini (Fini, ok, ma quello buono eh?) è un giornalista e uno scrittore che ha delle idee (sembra poco ma è tutto) e che ha sempre il coraggio delle stesse (hai detto nulla). Quel che scrive è quel che

Leggi tutto...

giovedì 21 luglio 2011

E non è nemmeno nostro padre

Se io, poniamo, corrompo un giudice per vincere una causa e, poniamo, appropriarmi indebitamente di un preziosissimo bene altrui sul quale poi costruisco le mie immense fortune, e se una sentenza passata in giudicato riconosce chiaramente che ciò è accaduto e dice anche per opera di chi è accadauto, nell'interesse di chi e a danno di chi, dite che è normale aspettarsi, dopo venti anni!, che una sentenza stabilisca un risarcimento danni adeguato a carico di chi ha commesso il fatto e a vantaggio di chi ha subito il danno? Davvero stupida l'arroganza con cui i personaggi coinvolti, i loro dipendenti e i loro familiari, affermano con voce stridula trattarsi di risarcimento ingiusto che non sarà versato. Inaccettabile arroganza di persone fuori dalla realtà, di individui che si credono padroni del mondo e non comuni cittadini e che per di più sono gravati da infiniti guai giudiziari che avrebbero già dovuto imporne l'allontanamento da ogni carica pubblica e l'assoggettamento a regolare giudizio processuale, dato che il voto degli elettori non pone nessuno al di sopra della legge. Non so se in me vince l'indignazione o lo schifo. Di cosa parlo, chiedete? Ma di un caso assolutamente inventato ed ipotetico, ovvio... E due giorni dopo lei era ancora arrabbiata. Sai quanto ce ne importa, se non ti passa l'arrabbiatura. Pensa alla nostra, e non è nemmeno nostro padre.

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

domenica 10 luglio 2011

Pensieri di un tredicenne

Ecco cosa scrivevo all'età di 13 anni sul tema "Perchè crediamo vera la nostra religione?". Rileggendolo intravedo, sia pure a tratti, il nocciolo acerbo della mia posizione attuale.

"Uno dei motivi per cui noi crediamo vera la nostra religione è che da piccoli la religione non è mai una propria scelta ma è un'educazione legata alla famiglia; pertanto ognuno di noi professa la religione dei suoi genitori. Solo da adulto ognuno di noi potrebbe fare eventualmente una scelta diversa, anche se penso che ciò avvenga raramente. Un altro motivo è che basta guardarsi attorno, osservare la natura, gli animali, gli uomini così diversi fra loro per essere portati a credere in un essere superiore che sembra aver dato una così tangibile impronta di sè. Tuttavia non nascondo che a volte possano sorgere dubbi sul mistero che circonda la creazione del mondo, senza considerare poi le evidenze scientifiche, e che sarebbe bello sapere qualcosa di più sull'argomento. Le persone che hanno veramente una fede profonda affrontano senza dubbio le dure prove della vita con maggiore serenità e trovano una spiegazione logica a certi fatti che spesso sembrano inspiegabili e crudeli."

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

martedì 5 luglio 2011

Per la libertà

Contro ogni manovra liberticida adottata o ispirata da questa immonda casta di nominati incompetenti e pregiudicati che violano ogni giorno i nostri valori fondanti e compromettono il nostro futuro di lavoratori e di uomini liberi. Per la libertà di parola e di pensiero, per la legge uguale per tutti, per la meritocrazia, contro questa deriva. Perchè ogni giorno deve combattere per la libertà chi ad essa tiene; deve farlo per se stesso, per i suoi figli e per chi prima di lui ha dato la vita per questo. Deve farlo perchè la libertà non è mai acquisita definitivamente, c'è sempre qualcuno che cerca di togliertela. Contro tutte le leggi vergogna ad personam e ad aziendam, contro tutti i razzismi, contro tutte le norme liberticide. Per un'informazione libera. Contro chi vuole agire nell'ombra e coprire le proprie malefatte di essere meschino e indegno. Sempre.

Leggi e sottoscrivi: http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

sabato 2 luglio 2011

Così va il mondo

(aggiornato 3 lug 2011, 12.30)
Prima lo arrestano sull'aereo come un delinquente qualunque e pure in fuga dopo il delitto, lo ammanettano davanti alle telecamere, lo rinchiudono in

Leggi tutto...