Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art.21)

* HOME * CHI SONO * REGOLAMENTO * COSA HO APPENA [RI]LETTO * COSA HO APPENA [RI]VISTO, [RI]ASCOLTATO *
MI PIACE * FB 1 * FB 2 * SCRIVIMI * CONDIVIDO * DEFINIZIONI * FONTI * ALIZEE *


.
Se trovi interessante quel che scrivo non sai cosa ti perdi su Twitter e Facebook.
Se non mi trovi interessante, lo accetto, ma hai un problema! :-)

lunedì 31 marzo 2025

Di Samp e di calcio, di sport e di vita, di cuore e quattrini



Oggi conta solo la materia, lo spirituale è andato. Lotti anche o solo perché ti pagano, ma poi ti pagano lo stesso, e in misura abominevole, quindi? Certi valori o li hai dentro o un po’ di zeri in fila bastano e avanzano per far evaporare qualsiasi sentimento, specialmente se era già evanescente. Devi lottare per te stesso, per chi viene a vederti, per la città e la regione che rappresenti nel mondo. Perché fare le cose bene è l’unico modo di farle. Perché giocare a calcio non è un lavoro, è un divertimento, e devi ringraziare la buona sorte se puoi lavorare divertendoti e diventando milionario e riverito da tutti, oltre che mitizzato e sognato dai bambini. Ricordate Cerezo: era il primo a divertirsi, con la sfera fra i piedi, e si vedeva, e questo lo faceva automaticamente giocar bene, non solo perché aveva i piedi buoni e una ottima visione delle geometrie di campo, ma perché, divertendosi, aveva la testa leggera, il cuore puro e l’amore nel cuore, l’amore per la vita, per lo sport, per chi viene a vederti e ti sostiene e ti ama a prescindere. Non mi importa se sei un calciatore fenomenale o normale, o anche modesto. Io voglio uomini in campo: appassionati, corretti e pronti a dare l’anima. Il resto non mi interessa. Oggi c’è una discrepanza, un baratro enorme fra, da un lato, la maglia, quel che rappresenta, quel che vale per chi l’ha indossata in passato e per noi che siamo lì a tifare e a cantare, e, dall’altro,  chi la indossa. Salvo eccezioni (poche), è così. E non solo nello sport, non solo nel calcio (ormai sono uno squallido business amorale e per giunta spesso truccato). Più che il pericolo C, grave sportivamente parlando e reale, mi preoccupa e mi demoralizza tutto questo, perché dalla C si risale, da questo baratro morale no. 

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.


Nessun commento: