Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art.21)

* HOME * CHI SONO * REGOLAMENTO * COSA HO APPENA [RI]LETTO * COSA HO APPENA [RI]VISTO, [RI]ASCOLTATO *
MI PIACE * FB 1 * FB 2 * SCRIVIMI * CONDIVIDO * DEFINIZIONI * FONTI * ALIZEE *


.
Se trovi interessante quel che scrivo non sai cosa ti perdi su Twitter e Facebook.
Se non mi trovi interessante, lo accetto, ma hai un problema! :-)

domenica 26 febbraio 2012

Onesto se non ci rimetto troppo

Tempo fa Gigi Buffon (Juventus) disse all'arbitro, che stava dirigendosi a centrocampo, che un angolo c'era; fece una bellissima figura. Ieri, dopo il gol non visto al Meazza, ha dichiarato di non essersene accorto ma che: "…se me ne fossi reso conto, sono onesto nel dire che non avrei dato una mano all’arbitro. Lo dico in maniera molto serena e spassionata."
Seguono due conclusioni quasi banali, ma molto serene e spassionate:
1. Si tratta di una frase che stona maledettamente in bocca a un uomo di sport, per giunta poi giocatore della nazionale; lo si dovrebbe punire;
2. quindi sull'angolo hai detto la verità non per lealtà ma perchè un angolo fa poco danno?
Brutti errori arbitrali, bruttissima frase di Buffon (detta a freddo qindi non scusabile), pessimi comportamenti di diversi giocatori e dirigenti (attendo squalifiche per Galliani, Conte, Mexes, Chiellini, Ambrosini, ecc.). Serie A, insomma. La solita italica figura di merda planetaria.

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)
Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

Caro Berlusconi, ti dico una cosetta

Caro Berlusconi, miglior premier degli ultimi 150 anni, cittadino più perseguitato del sistema solare, ti dico una cosetta: non sei stato assolto. So bene che lo sai, come lo sanno i tipi che ti circondano. Ma molte persone, che si informano solo attraverso i media di regime o quelli volontariamente servi, non lo sanno. Sei stato prescritto, non assolto. Non è la prima volta. Altre volte poi te l'eri cavata perchè il fatto non era più previsto come reato grazie a una tua modifica legislativa su misura, non per non averlo commesso (es: io rubo di domenica, poi faccio approvare una legge che depenalizza il furto nei festivi, indi vengo assolto). Nel caso Mills, i giudici del precedente processo hanno concluso che Mills è stato corrotto da te, quelli di questo processo (leggeremo le motivazioni) hanno concluso che hai corrotto ma che non sei condannabile per prescrizione. E se la prescrizione è intervenuta prima della condanna è solo perchè tu hai accorciato i suoi termini con una legge ad hoc e hai allungato i tempi con due cosucce incostituzionali poi dichiarate tali presentate al solo e unico scopo di dilatare la durata del processo (il pateracchio "lodo" alfano e il legittimo impedimento). Inutile che Belpietro, Ghedini, Longo, Gasparri, Cicchitto, Bondi e compagnia brutta ci prendano bellamente per il culo con le loro dichiarazioni lunari, i fatti sono quelli che ho appena ricordato.

Un uomo che intenda ricoprire cariche pubbliche ha, fra gli altri, il dovere di:
-comportarsi secondo decoro e dignità;
-rispettare le istituzioni;
-agire per il bene pubblico;
-osservare le leggi;
-non avere comportamenti legali ma eticamente inopportuni;
-non mantenere situazioni che lo pongano in conflitto di interessi, anche quando la legge non lo vieti;
-non presentare nè permettere che si approvino leggi o misure che avvantaggiano direttamente o indirettamente anche o solo lui e i suoi affari, oppure farlo ma dichiarare che non ne fruirà;
-dimettersi da ogni incarico se rinviato a giudizio;
-rinunciare alla prescrizione al fine di far accertare pienamente la sua innocenza, perchè non può gestire la cosa pubblica una persona su cui penda anche solo il sospetto che abbia corrotto un testimone o un giudice o favorito la prostituzione minorile.

Non vedo fra questi un solo punto che tu non abbia una o più volte violato.

Se non è vero che hai accorciato la prescrizione per poterti salvare le chiappe ma che lo hai fatto perchè così andava fatto nell'interesse di tutti, avevi e hai un modo per dimostrarlo: rinunciarvi.
Se non è vero che hai presentato lodi e lodetti solo per tirarla in lungo e sfuggire al giudizio di un tribunale, avevi e hai un modo per dimostrarlo: rinunciarvi.
Se sei sicuro di essere innocente nel caso Mills, avevi e hai un modo per dimostrarlo: rinunciare alla prescrizione e farti giudicare nel merito come un normale cittadino. Perchè io posso anche vivere tranquillo senza sapere se il mio vicino di casa ha corrotto un testimone o frequenta minorenni "consenzienti", ma non sono tranquillo se tale sospetti pendono su chi decide del mio paese, della mia vita, del mio futuro.

Il punto e' che per il tribunale sei colpevole, sebbene non punibile per intervenuta prescrizione. Inoltre ti sei sempre comportato da colpevole. Almeno risparmiarci la rottura di palle di certe dichiarazioni beffarde e false come Giuda, tue e dei tuoi amici.

Ora puoi concentrarti sugli altri processi che hai in corso. Forse sarai assolto, forse sarai condannato. Di sicuro, se non torni premier, non sarai salvato da un mezzuccio di nuova fattura (esclusi quindi quelli ancora operanti e che hai disseminato sul terreno in questi anni di "buon governo").

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)
Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

venerdì 24 febbraio 2012

Il perseguitato e l'esagerata

Berlusconi (ricordate chi era?), in vena di iperboli cretine, afferma di essere il piu' perseguitato dai giudici "di tutto il sistema solare" (oltre che il miglior premier degli ultimi 150 anni naturalmente) e dice che il processo Mills è inventato e prescritto da tre anni. Primo: se stiamo a parlare di prescrizione è perchè lui stesso si è accorciato i termini a piacere, con qualche leggina ad hoc. Secondo: se sei innocente ti fai processare e lo dimostri, non cerchi di essere prescritto. Terzo: se è inventato, lo stabiliranno i giudici non lui. Il grande leader smanetta perchè incombe una possibile condanna per corruzione di testimone, è evidente.

Lucia Annunziata ha lasciato intendere di essere pronta a difendere Celentano anche se questi "avesse sostenuto che i gay sono da mandare al campo di sterminio". Ora, la Annunziata è una brava giornalista. Mi piace sebbene non mi trascini. Ok, era una frase paradossale. Ma per favore, evitiamo certe vaccate: se uno dice quella cosa, col cavolo che io difendo il suo diritto di dire quel che pensa. Allora anche le teorie di quel pazzo criminale di Hitler vanno benone, insegnamole al liceo...

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

La morale di Feisbuk

Premessa: non ho mai avuto un account Facebook. Oggetto: il manuale del moderatore di Facebook destinato a rimanere segreto e invece spiattellato al mondo, grazie a una lavoratrice pagata la bellezza di 1 euro l'ora. Leggetevi la notizia quando siete tristi, fa ridere: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/02/23/news/svelate_linee_guida_facebook-30386600/?ref=HRER2-1#commenta
Commento: un tentativo ridicolo, assurdo, incongruente e offensivo di costruire una morale facebookiana che venga vista come valida e rispettabile da milioni di utenti di fede, etnia, costumi e idee diverse.
Paragoni: assomiglia al tentativo di mettere il mare in un pentolino, ma fa molta più pena.
Ribadisco: il modo di gestire le cose da parte di Facebook non mi va per niente. Questi qui si credono chissa' chi. E non parliamo poi del delirante annuncio di Twitter (ho un account Twitter) uscito di recente: anche qui l'inizio della fine?

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

domenica 19 febbraio 2012

Poetesse sconosciute, vallette bone e stormir di tonache

Cominciamo subito dalle canzoni di Sanremo 2012: che vinca Emma l'urlatrice, Noemi la colorata o Arisa che ci fa non importa, sono tutte

Leggi tutto...

domenica 12 febbraio 2012

Mi illumino di niente

Domenica ore 11, sono sveglio da tre ore e nella mia mente tutto quel che ho letto ed ascoltato in queste tre ore produce come d'incanto un'associazione piuttosto squallida: Salvini e Suarez. Poi

Leggi tutto...

venerdì 10 febbraio 2012

Povia omofobo e il suo sosia gay

Anni fa scrissi gia' di Povia, quel tipo che canta e che arrivo' secondo a Sanremo con una canzoncina orecchiabile e omofoba ("Luca era gay"). Scrissi pure troppo di una persona che

Leggi tutto...

domenica 5 febbraio 2012

Pena di morte: sì

Lo spunto me l'ha dato il padre di 26 anni che ieri, con un gesto fra il gratuito e il bestiale, in preda al solito raptus che spesso fa da alibi ai criminali, ha gettato il figlio di 16 mesi nel Tevere uccidendolo, ma

Leggi tutto...

sabato 4 febbraio 2012

Sta per esplodere un bubbone

Stanno arrestando un bel po’ di calciatori ma nessuno ne parla, la Gazzetta dello Sport tratta la cosa come di contorno, altrove tutto tace. Leggo i magistrati, parlano di campionato scorso falsato, nessuno dice nulla. Quando arresteranno un vip magari qualcuno si sveglierà. Certo la responsabilità oggettiva è una vaccata che mi fa schifo da quando, ancora piccolo, ho cominciato a seguire il calcio: che senso ha togliere punti al team X se il suo giocatore Y è un bastardo che altera le partite per denaro? Nessuna. Urge modfica legislativa: chi ha scommesso su partite del campionato in cui gioca, 2 anni di stop. Chi ha scommesso sulla sua partita, radiazione. Chi ha alterato per denaro una partita o ha cercato di farlo, pure. Semplice e deterrente. Cosa c’entra la società sportiva (ammesso che non sia coinvolta) e il povero tifoso se un criminale la domenica veste in mutande non l’ho mai capito: paghi lui e morta lì. Il problema di questo paese è sempre quello: chi conta non paga mai per quello che fa, quindi tutti fanno tutto tanto rischiano poco. Diverso il caso di Calciopoli: se un dirigente per anni corrompe e ricatta a destra e manca e controlla arbitri, giornalisti e designatori, è difficile affermare che la società per la quale lavora non c’entra nulla; ma anche qui si dovrebbero studiare pounizioni che massacrino chi sbaglia senza punire chi ha il solo torto di andare a vedere una partita la domenica e scoprire anni dopo che lo hanno preso per il culo.

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it)

Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.