giovedì 29 aprile 2021
Un’altra vita
Due pesi e due misure
mercoledì 28 aprile 2021
La Fra compie gli anni
Oggi compie gli anni la Fra, parte di quella mitologica creatura che pascola nei social, metà coppa e metà sorella, nota ai più come “Frarbara”;
Luridi servi
Il popolo chiede pane
martedì 27 aprile 2021
La Lega dell’arroganza
Chi tradisce amici e colleghi, insegue il denaro, calpesta i valori fondanti dello #sport, si attribuisce vittorie rubate, non riconosce le sentenze, mente, intrallazza, ricatta, attribuisce ad altri le conseguenze della propria incapacità, tratta gli altri con arroganza, si autoelegge fra i migliori del pianeta, sputa sulla tradizione e sulla passione, non rispetta le leggi non ha nulla a che fare con lo sport, esattamente come chi ha venduto partite e ancora gioca in serie A, chi ha truccato campionati e ancora parla in tv. Lo sport deve fare in modo di espellere questi corpi estranei, pericolosi veicoli di infezione, e deve dotarsi di meccanismi tali da impedirne l’ingresso. Ci vogliono inoltre regole precise e vincolanti per tutti, anche per quanto riguarda la gestione finanziaria dei club. Devono essere premiati il merito sportivo, la passione, il rispetto, la correttezza, la sportività. Questo è sport. Il resto è volgare business, spesso illegale e immorale, e comunque fetido.——
mercoledì 14 aprile 2021
Il mondo di Aldo
“Il mondo è grigio il mondo è blu”
e Aldo guarda con un lieve sorriso
chi dice che non ce la fa più:
sa come avanzare netto e deciso.
Egli ci osserva da privilegiata posizione
bonario ha sempre per noi un'assoluzione
come prete di una imbattibile religione
che spazza via qualsivoglia disperazione.
E una regina che senza por mano al timone
guida ispirata la nave su rotte buone
e due piccoli sudditi che vivono a corte
preziose ciliegine su deliziose torte.
Avverto da lontano l'eco di una pace
che è non assenza di passione o di visione
ma è lingua di vivo fuoco sotto la brace;
non incendia: è il segno di una missione.
domenica 4 aprile 2021
Restaurazione
Il "governo dei migliori" è solo un governo peggiore del precedente, e non di poco. Alcune nomine sono un brutto passato che ritorna, altre semplicemente vergognose. E' un governo di pura restaurazione.
Non deciderà nulla di essenziale, al di fuori dell'assegnazione dei quattrini. Inoltre è un esecutivo freddo, poco empatico, lontano dalla gente. Quanto a pandemia e vaccinazioni, e non solo, non fa altro che copiare le giuste misure dell'esecutivo di Conte, occasionalmente spacciandole per nuove grazie alla complicità di una stampa serva; la campagna vaccinale era partita benissimo con Arcuri, poi aveva rallentato per mancanza di dosi, esattamente la stessa ragione che la frena adesso, nonostante le roboanti e irreali affermazioni del generale. Salvini fa sempre la stessa parte, con la differenza che adesso protesta contro decisioni che vota; il PD guarda ancora a Renzi dimostrandosi incapace di spiccare il balzo; il Movimento pare avere imboccato una strada nuova e produttiva. Ben che vada, saranno due anni persi lungo il cammino del cambiamento; alla peggio, verrà demolita qualche conquista recente. Da politici compromessi, che sbagliano tutto da decenni, non dobbiamo e non possiamo aspettarci nulla di buono; la serietà e il credito internazione di Draghi, e la presenza dei 5S, non sono sufficienti a garantire alcunché, data la natura del resto della compagine.
autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.
Leggi tutto...giovedì 1 aprile 2021
Non è bastato
A più di tre mesi dall’inizio della campagna vaccinale, in un Paese fra i più sviluppati e ricchi, culla della civiltà, fondatore dell’Unione Europea, io, cittadino 53enne, incensurato (mi vergogno di ammetterlo), mai una denuncia, un sospetto, un’indagine, un processo, una segnalazione, un fermo, un arresto, una multa stradale; una sola lieve insufficienza (in parte scusabile) in circa venti anni di studio utili a me ma non al mio Paese, nessun richiamo e nessuna nota disciplinare in nessun ambito, zero giorni di malattia in ambito lavorativo, un mese di malattia (con ricovero) durante il servizio civile poi recuperato volontariamente al termine dell’anno previsto, nessuno scheletro nell’armadio, tasse sempre pagate, nessun divorzio o peggio divorzio con figli alle spalle, nessun tradimento ad eccezione di quelli subiti, mai una mora o un sollecito, un anno di volontariato al posto dell’inutile servizio militare, buon senso civico, buon spirito critico, empatico e solidale, mai alzato le mani contro un mio simile, utilizzatore modesto del SSN (per fortuna), democratico e antifascista, laico e pacifista, arcobaleno e ambientalista, sportivo e sincero, fornito di etica ancorché non di religione, rispettoso da tredici mesi delle norme antiCovid, ebbene io pensavo di poter avere diritto, come tantissimi anche se forse non tutti, a essere vaccinato e con un vaccino di grande efficacia e non chiacchierato, per esempio con Pfizer, e adesso, non (forse) a settembre o a Natale.
mercoledì 31 marzo 2021
Il Far West non conviene a nessuno
Credo ai credibili
lunedì 29 marzo 2021
Adesso che per la morte è tutto pronto
Ma dai! Che bello!!!
Se vai a un cocktail e ti presenti come scrittore, ti dicono subito: “Ma dai!... Che bello!!! (Chissà perché, cosa ci sarà mai di bello nell’inchiostrare fogli che nessuno apprezza e mangiare toast pranzo e patate a cena senza potersi permettere nemmeno un ristorante al mese? Boh). E cosa hai pubblicatollo, eh?” [Quella fava di tuo padre]
martedì 23 marzo 2021
Bestia e pure maleducato
sabato 20 marzo 2021
Altri cieli
venerdì 19 marzo 2021
Pretese impossibili
domenica 14 marzo 2021
Gli effetti collaterali della vita
sabato 13 marzo 2021
Elogio del Premier (il precedente, però)
domenica 7 marzo 2021
Una parola, un modo di dire
Stasera sulla mia pagina comincia una nuova RUBRICA. Si chiamerà “Una parola, un modo di dire”. Sarà una delle migliori rubriche mai pensate e viste su un social.
Scelte collettive
sabato 6 marzo 2021
Alla fine era la scelta meno invalidante
giovedì 4 marzo 2021
Bevete!
mercoledì 3 marzo 2021
Anche oggi a posto
Covid - qualche numero - qualche distinguo
Boselli e il suo sogno
Boselli, siccome siamo vicini a un derby, viene intervistato e, bontà sua, dice di ricordare bene e con gioia il gol che “mandò la Samp in serie B”. All’inizio, leggendo questa cosa, mi inquietavo, adesso rido. Ora, non starò qui a farvi il solito discorso secondo il quale alcuni ricordano vittorie e trofei, altri che non vincono mai nulla si fanno le pippe ricordando le disgrazie altrui: è argomento volgarotto.
Una mattina...
...mi sono svegliato e c’era ancora Conte premier. Il Covid era ormai alle battute finali e l’Associazione dei Pipistrelli Cinesi aveva riconosciuto le sue responsabilità. I vaccini si trovavano anche in farmacia, accanto alle Zigulì, a 2 euro l’uno ed era consigliato da 9 virologi su 10 bersene due o tre a settimana assieme al caffè del mattino. Nessuno accusava più la Juve di essere coccolata dal sistema. Gli spalti erano strapieni. Orsato si era fatto prete e chiedeva scusa a Giordano Bruno. Agnelli frequentava un corso di matematica. Dal cielo piovevano cioccolatini al latte. Ogni settimana c’erano tre domeniche. Salvini aveva trovato un lavoro come guardiano del faro a Lampedusa, Renzi teneva conferenze in cinese, Berlusconi presentava Sanremo che nel frattempo era passato a Mediaset. Tutti pagavano le tasse ad eccezione dei poveri. I ricchi si picchiavano per riuscire a pagarle per primi, e di più. I fascisti si erano trasferiti su Marte, suscitando le proteste dei germi autoctoni (prima i marziani!). Le autostrade erano statali e con pedaggio moderato; il livello della manutenzione altissimo. Le carceri erano luoghi in cui regnava la legge ed erano semivuote; i processi ridotti a un terzo e veloci, le forze dell’ordine spesso disoccupate. Quasi nessuno dava retta ai giornali più noti e ai talk e molti giornalisti si erano riciclati come personale di servizio presso residenze signorili. I puzzle riuscivano sempre e in breve tempo, i sacchetti della spazzatura stavano sempre in piedi da soli, il dolore era stato abolito, i capelli non cadevano, le rughe non si formavano, la digestione era sempre regolare e anche l’attività intestinale, il lavoro era stato abolito perché facevano tutto i robot (a parte presentare Sanremo, fare speech e presidiare i fari). Poi ho aperto la Tv e sono tornato a dormire.
martedì 2 marzo 2021
Sento forte quello che manca
Insomma, per riassumere: il Migliore, dopo aver fatto le Nomine Peggiori, ha fatto un DPCM fotocopia dei precedenti (anzi: più severo e un po’ più vago) senza nemmeno sentirsi in dovere di venire ad illustrarlo. Il Migliore ci mostra la Via: abbiamo capito dunque dove sbagliavano gli Incompetenti. Sai qual è la cosa grave? E lo dico io che, sebbene stimi a palla Conte, non ho pregiudizi iniziali verso Draghi, non particolari e non tali perlomeno da non farmi riconoscere eventuali meriti. E’ che dopo questo dpcm, scritto così, buttato lì senza grande cura, io come cittadino mi sento meno seguito, meno rassicurato, meno fiducioso, un po’ più in balia degli eventi. Ora sento sulla pelle per la prima volta quello che intuivo, con Conte. Lo sento perché mi manca. Mi spiace, ma per ora Draghi ha il fiatone, e ha appena fatto due passi. autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.
Leggi tutto...Di Draghi e di cagnolini mansueti
Conoscerete i Dpcm con largo anticipo, non come prima. Stasera conosceremo il Dpcm con un anticipo di ben 4 giorni! Non ci metterà la faccia Draghi. Sarà Mani di Forbice, che già aveva provato a chiudere le scuole (vedi orridi tagli) a concludere il lavoro, assieme a Ottimismo. Chiudere le scuole senza prevedere un coprifuoco dalle 15 alle 9 per i minori (e i congedi parentali!) sarà inutile (e assurdo). Lasciare la palla alle Regioni anche: quelle di destra non chiuderanno i centri commerciali. Purtroppo per SuperSanto e per tutti quelli che lo seguiranno (presto) noi ormai abbiamo capito quello che prima intuivamo: è possibile avere un premier all’altezza dei nostri sogni, o perlomeno di un Paese decente. Quindi d’ora in poi non ci andranno più bene premier disgrazia come Papi e Microbo, ma neppure premier appena sufficienti. Sappiamo quanto è possibile far meglio, adesso. E per scoprirlo è stato sufficiente votare, dopo decenni, un movimento nuovo, e non i soliti compromessi partiti. In ogni caso, tornando al Dpcm, state tranquilli che nessuno da destra farà la voce grossa, al massimo qualche latrato di cortesia: fin quando non si sarà deciso come ripartire il bottino europeo, nessuno dirà: “se fai passare questa cosa esco dal Governo”, eh eh. autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.
Leggi tutto...