Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art.21)

* HOME * CHI SONO * REGOLAMENTO * COSA HO APPENA [RI]LETTO * COSA HO APPENA [RI]VISTO, [RI]ASCOLTATO *
MI PIACE * FB 1 * FB 2 * SCRIVIMI * CONDIVIDO * DEFINIZIONI * FONTI * ALIZEE *


.
Se trovi interessante quel che scrivo non sai cosa ti perdi su Twitter e Facebook.
Se non mi trovi interessante, lo accetto, ma hai un problema! :-)

domenica 17 agosto 2025

Occorre rispettare i confini


Trump non deve cedere, ci sarà scambio di territori, occorre rispettare i confini e l’integrità territoriale dell’Ucraina.
Sono solo alcune delle frasi che ho sentito pronunciare da imbecilli che si presentano come giornalisti o politici.
Ma sapte come funzionano le guerre?
Chi vince detta le condizioni e si prende quel che vuole. Chi ha perso non ha chances e cerca di limitare i danni.
E Putin, uno che ha passato la vita a uccidere o far uccidere, ma che incredibilmente è migliore di molti altri che trattiamo da democratici e invece scatenano guerre sulla base di bugie o massa -crano migliaiai di bambini, ha vinto questa guerra da tre anni e più si va avanti più roba si prende.
Perché è così che funziona. Ma se fai il politico o il giornalista e non hai studiato, non lo sai, e spari minchiate. 

autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

Leggi tutto...

Amici nel tempo


Nei ‘70 avevo pochi amici, un tempo i bambini non uscivano tutti i giorni, facevano i bambini. Quei pochi li vedevo non spesso ai giardinetti e si giocava insieme, o li vedevo sui banchi di scuola, ma al tempo a scuola si studiava, per lo più.

Negli ‘80 e nei ‘90 aveva qualche amico, e li vedevo abbastanza spesso: gitarelle, cinema, teatro, pizze, riunioni a casa per vedere un telefilm, etc. Alcuni erano finti amici, è fisiologico, ma ci si vedeva.
 
Nel nuovo millennio ho pochi amici (sto sovrastimando) e non ne vedo uno se non per caso o ogni morte di papa (ma Leone XIV è vivo? Non si sente mai, a meno che non colpiscano una chiesa cristiana a Gaza). Sono amici teorici. Vivono in apposite riserve: Whatsapp, Facebook, a volte Email. Non si litiga quasi mai. Anche se spesso ci si fraintende. Contatto visivo e fisico zero: meglio, posso stare in mutande, canotta e ciabatte e non prendo virus. Nessun abbraccio, nessuna stretta di mano, non si condivide nulla davvero, a parte i post e i reel. Che figata!

Siamo nell’era della disabilità sentimentale diffusa. 

(Da notare: ve l’ho detto con un post. Di vedervi non ci penso proprio, ma perché so che non vi andrebbe e io non mi impongo mai. Statemi bene eh.)


autore: mauroarcobaleno (blog.mauroarcobaleno.it) Per tornare alla home page clicca qui. Se questo blog ti interessa e vuoi essere aggiornato sui suoi contenuti iscriviti al mio feed oppure seguimi via mail. Se vuoi segnalare questo articolo clicca sul titolo del post e vai a fondo post.

Leggi tutto...