COSA HO APPENA [RI]LETTO
Una vita non basta per leggere nemmeno un quinto dei volumi che meriterebbero di esser letti e neppure se di mestiere fai il "lettore di libri che meriterebbero di esser letti", figurati un po' se hai un lavoro normale, una famiglia e gli usuali inghippi; bisognerebbe vivere quattro o cinque vite almeno, anche se in verita' i libri andrebbero letti piu' di una volta (non tutti, siamo d'accordo), e allora buonanotte: e' una battaglia persa... E poi, se vivi cinque vite, sai in che condizione arrivano i libri dopo 400 anni? E lasciamo stare l'e-book, che non e' la stessa cosa della carta e che comunque il backup dei file digitali pone non inferiori problemi, su distanze lunghe secoli...
(in alto quelli letti piu' di recente, o quelli che sto leggendo)
- Nekrassov, Jean-Paul Sartre
- L’amore è il delitto perfetto, Jean-Claude Lavie
- Una desolazione, Yasmina Reza
- Spillover, David Quammen. —in corso—
- Bella figura, Yasmina Reza
- Felici i felici, Yasmina Reza
- Conversations àpres un enterrement, Yasmina Reza
- Perché dormiamo, Matthew Walker
- Macchine come me, Ian McEwan
- Il giardino di cemento, Ian McEwan --in corso--
- La guerra dentro, Francesca Borri --in corso--
- Non è lavoro, è sfruttamento, Marta fana --in corso--
- Massa e potere, Elia Canetti --in corso--
- Perché non sono cristiano, Bertrand Russell --in corso--
- Ikigami, 10 volumi, Motoro Mase --in corso--
- Paura - Trump alla Casa Bianca, Bob Woodward --in corso--
- Arte, Yasmina Reza
- Il fascismo eterno, Umberto Eco
- Piccoli Amori, Franz Werfel
- Bambini nel tempo, Ian McEwan
- Cortesie per gli ospiti, Ian McEwan
- Cedi la strada agli alberi, Francoforte Arminio
- Ma quale Paradiso?, Francesca Borri
- Almanacco Luttazzi della Nuova Satira Italiana, Daniele Luttazzi
- Le due facce dell'innocente, Elie Wiesel
- Heads, 4 volumi, Keigo Higashino e Motoro Mase
- Dio non è grande, Christopher Hitchens
- Il processo di Shamgorod, Elie Wiesel
- La notte, Elie Wiesel
- Il potere dei segreti, Marco Lillo
- I beati anni del castigo, Fleur Jaeggy
- Terra vergine, Ivan S. Turgenev
- Diario di un uomo superfluo, Ivan S. Turgenev
- La donna sulla luna, Carol Ann Duffy
- Finestre alte, Philip Larkin
- Mortalita', Christopher Hitchens
- Il senso di una fine, Julian Barnes
- Prima Esecuzione, Domenico Starnone
- Segni d'oro, Domenico Starnone
- Lanzarote et autres textes, Michel Houellebecq
- Autobiografia erotica di Aristide Gambia, Domenico Starnone
- La possibilità di un'isola, Michel Houellebecq
- La ricerca della felicità, Michel Houellebecq
- Gesù. L'invenzione del Dio Cristiano, Paolo Flores d'Arcais
- La quarta necessita', Massimo Giacon e Daniele Luttazzi
- Dance dance dance, Murakami Haruki
- Estensione del dominio della lotta, Michel Houellebecq
- L'uccello che girava le viti del mondo, Murakami Haruki
- Piattaforma, Michel Houellebecq
- Norwegian Wood (Tokyo Blues), Murakami Haruki
- Don Giovanni in Sicilia, Vitaliano Brancati
- La sesta beatitudine, Radclyffe Hall
- La ragazza dello Sputnik, Murakami Haruki
- L'inconveniente di essere nati, E.M.Cioran
- Di[zion]ario erotico, Massimo Fini
- Atti impuri, Goffredo Parise
- Sudditi, Massimo Fini
- Divorzio a Buda, Sandor Marai
- L'eredità di Eszter, Sandor Marai
- Senz'anima, Massimo Fini
- Le braci, Sandor Marai
- Le campane di Bicetre, Georges Simenon
- Il lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio, Massimo Lolli
- Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale, Daniel C. Dennet
- Meno male che Silvio c'è, Giannelli
- ...
- ...
- ...
- ...
-Sono abbonato a Il Fatto Quotidiano e a La Voce del Ribelle. Leggo di sfuggita Il Secolo XIX, saltuariamente Il Tirreno, la Nazione, la Gazzetta dello Sport, MicroMega, Repubblica e ovviamente un bel po' di cosette sul web, ca va sans dire. Ero abbonato a Vivilcinema. Leggevo di sfuggita FilmTv ma ormai il tempo per la tv non c'e' piu'. Leggo quel che scrivo, e mi piaccio parecchio, ma si sa: ho gusti letterari ottimi.
Nessun commento:
Posta un commento